04 novembre 2025 | Tablo App
In un mondo dove è possibile “matchare” con qualcuno a migliaia di chilometri di distanza, la vera sfida è ancora quella di trovare nuove amicizie nella vita reale.
Non contatti virtuali. Persone in carne e ossa, con cui bere un bicchiere, scambiarsi esperienze e – perché no – iniziare una nuova abitudine sociale.
Oggi esistono decine di app per fare amicizia, in Italia e nel mondo. Ma quante di queste portano davvero le persone fuori casa, a incontrarsi dal vivo?
In questo articolo esploriamo le principali piattaforme esistenti, i loro punti di forza, i limiti… e perché Tablo si posiziona in modo diverso, concreto e sempre più richiesto.
Nata come spin-off di Bumble (dating app), BFF è la sezione dedicata a chi cerca nuove amicizie, non relazioni romantiche.
Vantaggi: interfaccia intuitiva, molto diffusa nelle grandi città, buon controllo profili.
Svantaggi: si basa su swipe → la conversazione è tutta via chat, pochissimi eventi o uscite concrete.
Perfetta per chi: è nuovo in città e cerca persone simili per età/interessi, ma serve iniziativa per incontrarsi davvero.
Una delle prime piattaforme nate per creare eventi tematici. Gruppi locali organizzano uscite, workshop, sport, ecc.
Vantaggi: copertura globale, community verticali (yoga, cinema, hiking).
Svantaggi: molti gruppi fermi o poco attivi, interfaccia datata, non sempre adatta a persone sole che vogliono inserirsi con naturalezza.
Perfetta per chi: ha un interesse preciso e vuole trovare gruppi già formati.
Oltre all’ospitalità gratuita, Couchsurfing ha un sistema di Hangout locali: puoi vedere chi è disponibile a uscire nella tua zona in tempo reale.
Vantaggi: molto usata da viaggiatori, semplice e immediata, atmosfera rilassata.
Svantaggi: dipende molto dal turismo e dalla città → in Italia è viva solo in alcuni hub; rischio di mismatch (alcuni la usano come dating).
Perfetta per chi: viaggia spesso e vuole conoscere gente anche solo per un caffè.
Tinder aveva provato a lanciare una versione “gruppi che incontrano altri gruppi”, ma è stata ritirata per scarso utilizzo.
Questo ci dice molto: non basta un match, serve un contesto reale per incontrarsi davvero.
E ORA ENTRA IN GIOCO TABLO: IL SOCIAL DINING CHE TI PORTA SUBITO FUORI CASA
A differenza delle piattaforme viste finora, Tablo nasce con un obiettivo semplice e diretto:
farti uscire di casa per andare a cena con nuove persone… già questa sera.
Niente swipe, niente chat infinite, niente conversazioni lasciate a metà.
Con Tablo:
Scopri cene ed eventi sociali nei ristoranti vicino a te
Scegli l’esperienza che ti ispira di più (tema, tipo di partecipanti, zona)
Ti unisci a un tavolo reale, in un locale accogliente, senza pressioni
Conosci persone offline, con cui condividere buon cibo e buone conversazioni
Il segreto? L’incontro è già organizzato: tu devi solo presentarti.
La socialità, quella vera, inizia non appena ti siedi.
QUANDO USARE TABLO?
Se ti sei trasferito in una nuova città
Se sei single ma non cerchi dating
Se vuoi conoscere persone nuove senza forzature
Se ami il buon cibo e vuoi viverlo in compagnia
Se hai voglia di leggerezza, ma anche di creare legami veri
“Sono un’insegnante trasferita a Firenze da poco. Ho trovato la mia ‘cerchia’ grazie a Tablo. La prima cena è stata tranquilla, poi… è scattata la magia.”
– Claudia, 37 anni
“Stavo cercando qualcosa tra la solitudine e l’overdose da dating app. Tablo è perfetta: incontri gente normale, parli, ridi, mangi. E magari ci rivediamo.”
– Luca, 42 anni
CONCLUSIONI: NON BASTA UN’APP, SERVE UN’ESPERIENZA
Le piattaforme per fare amicizia sono tante. Ma poche ti portano fuori casa con naturalezza, in modo accessibile e sicuro.
Tablo fa esattamente questo: ti invita a un tavolo, in un ristorante reale, con persone vere.
Scarica Tablo, scopri chi sta cenando vicino a te stasera, e unisciti.
Perché alla fine, le relazioni migliori… iniziano con una forchetta in mano.